Il titolo di questo blog cerca di dare una risposta utilizzando il termine posts, ma è più una suggestione che tenta di imitare il termine "block notes" più legato al mondo della carta che a quello della rete.
Ad ogni modo cominciamo con le cose serie. Prima di tutto in inglese il plurale di "post" è "posts" e questo è facilmente rinvenibile consultando, anche online, qualunque dizionario di inglese (monolingue ovviamente).
Per quel che invece riguarda l'italiano, beh qui la risposta è più complicata perché il termine deriva naturalmente dalla lingua inglese ed essendo un neologismo moderno non si è ancora adattato alle regole grammaticali italiane.
Fatta questa piccola premessa non resta che cercare di dare la risposta ricorrendo alle normali regole della lingua italiana. Tecnicamente in italiano questa parola non esiste ma è stata trapiantata, quindi abbiamo due scelte: o la pronunciamo all'inglese rischiando di creare però dei risultati non proprio eufonici e quindi diremo "i posts", oppure prenderemo atto che il plurale di post in italiano semplicemente non esiste e dunque ci comporteremo come con tutti i termini difettivi di plurale e diremo semplicemente "i post".
Nessun commento:
Posta un commento