Vediamo allora come salvare un documento in formato PDF.
Per prima cosa la procedura sarà leggermente diversa a seconda del programma che useremo, quindi questa guida cercherà di illustrare i passi da seguire sui singoli software (almeno quelli più comuni).
Come salvare un documento in formato PDF su Word (Microsoft Office)
Fino a qualche anno fa il formato PDF non era rilasciato liberamente da Adobe e quindi per salvare documenti in tale formato bisognava ricorrere ad alcuni programmi disponibili online come PDF Creator che provvedevano a "stampare" il documento precedentemente salvato in formato .doc in un documento in formato .pdf.
Da Office 2007 in poi non è più necessario perché Microsoft ha avuto la possibilità di implementare automaticamente tale formato in quelli disponibili alla voce "salva con nome" del menù "file".
Quindi se vogliamo salvare il documento che abbiamo scritto su Word nel formato PDF sarà sufficiente cliccare su "file" (o il simbolo di Microsoft a seconda della versione) -> "salva con nome" e quando ci verrà chiesto di specificare il nome e il formato del file bisogna selezionare salva come PDF.
N.B.
Se usiamo Office 2007, può accadere che tale formato non sia presente nell'elenco di quelli disponibili. Niente paura, in questo caso basterà scaricare l'estensione a questo link.
Come salvare un documento in formato PDF su Writer (Open Office)
A differenza di Word su Microsoft Office, il programma Writer di Open Office supporta nativamente la possibilità di salvare un documento in formato PDF. Per svolgere questa operazione, oltre ovviamente a scrivere il nostro documento, sarà sufficiente portare il puntatore del mouse sull'icona "esporta in PDF" nella barra delle applicazioni e il nostro documento sarà salvato in formato PDF.
Come salvare un documento in formato PDF su Writer (Kingsoft)
Anche il programma della software house asiatica supporta la possibilità nativa di esportare in formato PDF il nostro documento di testo.
Anche in questo caso sarà sufficiente cliccare sull'apposita icona nella barra delle applicazioni.
Come salvare un documento in formato PDF con Word online o Google document
Questi servizi online, forniti rispettivamente da Microsoft e Google, permettono di fruire gratuitamente di applicativi con funzionalità più o meno ridotte rispetto a quelli offline. In questo genere di servizi la possibilità di salvare offline il documento prodotto in rete è limitata ma tra le due possibilità presenti vi è quella che consente di importare il documento in formato PDF. Sarà dunque sufficiente cliccare su "file" -> "salva con nome" -> "importa una copia in formato PDF".
Queste sono le modalità utilizzabili con i software più diffusi ma dovrebbero funzionare anche con quelli meno conosciuti.
Se volete aggiungere altri consigli o altri programmi, scrivete pure nei commenti.